EETRA è FACILITY POINT per la norma ESG-SRG88088:20

Siamo orgogliosi di annunciare che EETRA è FACILITY POINT per la norma ESG-SRG8808:20 lo schema accreditato da Accredia per promuovere l’etica e lo sviluppo sostenibile nelle imprese. Da oggi facciamo parte di una rete di professionisti e realtà unite dall’intento di favorire tale schema di certificazione che assicura una Governance responsabile; garantisce alle Persone libertà […]

Certificazione WELL

Secondo il sondaggio promosso da International WELL Building Institute (IWBI) nel 2023 “State of Workforce Well-Being Poll” il 96% del personale ritiene necessario per la produttività lavorare in un ambiente salubre.   La certificazione #WELL è lo strumento giusto per rendere più concreto tale impegno e noi di EETRA siamo entusiasti di poter accompagnare numerose organizzazioni […]

Codice Etico: primo passo per una Governance trasparente e responsabile

É stato pubblicato il #CodiceEtico di Tundr, frutto del lavoro congiunto che ha visto i Sustainability Experts di EETRA alla guida dell’attivazione del percorso di #svilupposostenibile della prima startup innovativa impegnata nella promozione di soluzioni #welfare responsabili e capaci di generare #valoresociale. Abbiamo analizzato i principi alla base dell’etica lavorativa di Tundr e identificato un […]

Gestione sostenibile delle catene di fornitura e acquisti etici, da dove iniziare?

A partire dal 2024, oltre a dover render conto a #consumatori sempre più attenti ed esigenti, 50.000 aziende europee saranno chiamate a #rendicontare la propria #sostenibilità con la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).

La gestione responsabile della #supplychain rappresenta un punto chiave per un’azione incisiva. Ma quali sono i benefici legati agli #acquisti #sostenibili?

Quali strumenti hanno a disposizione le aziende per fare la differenza?

Ne parliamo con la nostra Michela Fancello al Richmond Sustainability business forum.

SCRIVI LA TUA RICHIESTA