Come fare per ridurre l’impronta di carbonio degli edifici durante il loro ciclo di vita

Anzitutto, con la riduzione del carbonio incorporato: tramite analisi di #lifecycleassessment è possibile indirizzare la scelta di materiali e prodotti da costruzione verso quelli che provocano meno emissioni legate a estrazione, produzione, trasporto, costruzione, demolizione.

In secondo luogo, con la riduzione del carbonio operativo: durante la fase di esercizio il consumo di energia di un edificio può essere ridotto sia grazie a impianti più efficienti, sia tramite la riduzione della domanda energetica.

Altrettanto importante è l’informazione e la #formazione degli utenti per un utilizzo consapevole dell’energia negli edifici: le #certificazioni e i #protocolli di #sostenibilità permettono di raggiungere questi obiettivi in modo concreto e riconosciuto.

SCRIVI LA TUA RICHIESTA