TIAKI in lingua maori significa prendersi cura e rappresenta la filosofia del nostro lavoro.

La nostra missione consiste nel prenderci cura. Cura delle persone, dell’ambiente e delle imprese.

Cura intesa come attività che include tutto ciò che è possibile fare per riparare, tutelare e migliorare il nostro pianeta, affinché sia ancora vivibile e prospero per le generazioni future.

Perseguiamo questo obiettivo supportando organizzazioni, enti e imprese nell’ideazione e attuazione di strategie di sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico con il fine ultimo di generare valore nella società.

Un algoritmo proprietario per I’ elaborazione di rating ESG e una suite di soluzioni data driven personalizzabili per innovare i processi gestionali e monitorare il proprio percorso di sviluppo sostenibile

Il supporto all’individuazione e all’analisi dei KPls di sostenibilità, e l’integrazione degli stessi nella strategia dell’organizzazione; la definizione e lo sviluppo di piani di ottimizzazione delle performance ESG, e la loro rendicontazione.

Le proposte per garantire una costante compliance ai principali schemi certificatori internazionali, agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs) e agli standard di rendicontazione comunitari.

LE SOLUZIONI CHE OFFRIAMO PER LA TUA IMPRESA

ESG RATING

Valutazione degli indicatori ESG realizzata con algoritmo di rating proprio

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

Report ESG, Relazione d'impatto, Bilancio di sostenibilità

MATERIALITÀ

Individuazione temi materiali, Matrice di Materialità e Doppia Materialità

SUSTAINABILITY ROADMAP

Elaborazione e implementazione di strategie ESG

GHG

E strategie di decarbonizzazione

ENVIRONMENTAL DESIGN

Piani di mitigazione al cambiamento climatico

BUILDING ENERGY MODELING

EU GREEN TAXONOMY

Calcolo e allineamento agli standard Europei

DNSH = Do No Significant Harm

Verifica del principio DNSH

VERIFICA CAM

CAM = Criteri Ambientali Minimi

CERTIFICAZIONI EDIFICI E INFRASTRUTTURE

Certificazioni energetico-ambientali LEED®/BREEAM®/Envision

CERTIFICAZIONI PER LA SALUTE E IL BENESSERE

Degli ambienti di lavoro WELL® e Fitwel

PIANI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE

PSCL, Mobility management

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Mappatura e coinvolgimento gruppi di stakeholder

DIVERSITY & INCLUSION

Politiche piani e progetti per l'inclusione

POLITICHE GOVERNANCE

Integrazione della sostenibilità nelle procedure dell’organizzazione

GESTIONE SUPPLY CHAIN

Valutazione e selezione fornitori con parametri ESG

ESG RATING

Valutazione degli indicatori ESG realizzata con algoritmo di rating proprio

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

Report ESG, Relazione d'impatto, Bilancio di sostenibilità

MATERIALITÀ

Individuazione temi materiali, Matrice di Materialità e Doppia Materialità

SUSTAINABILITY ROADMAP

Elaborazione e implementazione di strategie ESG

GHG

E strategie di decarbonizzazione

ENVIRONMENTAL DESIGN

Piani di mitigazione al cambiamento climatico

BUILDING ENERGY MODELING

EU GREEN TAXONOMY

Calcolo e allineamento agli standard Europei

DNSH = Do No Significant Harm

Verifica del principio DNSH

VERIFICA CAM

CAM = Criteri Ambientali Minimi

CERTIFICAZIONI EDIFICI E INFRASTRUTTURE

Certificazioni energetico-ambientali LEED®/BREEAM®/Envision

CERTIFICAZIONI PER LA SALUTE E IL BENESSERE

Degli ambienti di lavoro WELL® e Fitwel

PIANI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE

PSCL, Mobility management

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Mappatura e coinvolgimento gruppi di stakeholder

DIVERSITY & INCLUSION

Politiche piani e progetti per l'inclusione

POLITICHE GOVERNANCE

Integrazione della sostenibilità nelle procedure dell’organizzazione

GESTIONE SUPPLY CHAIN

Valutazione e selezione fornitori con parametri ESG

SCRIVI LA TUA RICHIESTA